Hands Across The Water – La testimonianza di Reuben Woolley

Per continuare il ciclo di interviste dedicate al progetto Hands Across The Water, ovvero le testimonianze di coloro che hanno vissuto direttamente o indirettamente il Brexit, intervistiamo il poeta Reuben Woolley che vive in Spagna da 40 anni ma che non dimentica il suo paese e le difficoltà che ora sta vivendo.

Reuben è stato pubblicato in diversi magazine inclusi Tears in the Fence, The Lighthouse Literary Journal, The Interpreter’s House, Domestic Cherry, The Stare’s Nest e Ink Sweat and Tears. La sua raccolta di poesie the king is dead è stata pubblicata nel 2014 da Oneiros Books mentre il libro dying notes, è stato pubblicato nel 2015 da Erbacce Press. È stato secondo classificato alla Overton Poetry Pamphlet competition e all’Erbacce Prize nel 2015. Editor delle riviste on line I am not a silent poet e The Curly Mind. Una nuova raccolta di poesie dedicata alla crisi dei rifugiati intitolata skins è stata pubblicata da Hesterglock Press nel 2016.

Per prima cosa, perché è accaduto questo Brexit e come sarebbe stato possibile evitarlo?

Per prima cosa, credo che fosse assolutamente inutile. Abbiamo eletto i nostri politici per prendere questa decisioni; non abbiamo bisogno di referendum. Cameron era disperato di prendere i voti della destra nelle ultime elezioni e per farlo ha offerto questo referendum. Nessuno, eccezion fatta per il UKIP di Farage voleva vincerlo. Loro hanno sgomitato per ottenere la posizione necessaria a prendere il posto di Cameron in un tempo futuro. Questo è il motivo per cui non ci sono piani per la Gran Bretagna una volta uscita dall’Europa.

Tu sei un poeta ed un’insegnante d’inglese in Spagna. Quali sono state le opinioni degli studenti europei su questa scelta e cosa cambierà per loro ora?

Gli studenti adulti sono maggiormente preoccupati. Possono essere divisi in due gruppi: a) quelli che stanno imparando l’inglese per partecipare ad un programma Erasmus, e (b) quelli che stanno imparando l’inglese per cercare lavoro all’estero a causa della crisi lavorativa in Spagna.

Il primo gruppo non è eccessivamente preoccupato in quanto pochi fanno l’Erasmus in Gran Bretagna, dove il livello d’inglese richiesto è maggiore e/o inconciliabile rispetto al programma di studi che viene presentato in Spagna, per esempio in Legge o Medicina.

Il secondo gruppo è maggiormente preoccupato in quanto il Regno Unito è uno degli stati più famosi per loro per trovare un lavoro come infermiere, dottori, veterinari, ingenieri ecc… Il futuro è diventato immediatamente più complicato per loro e per coloro che hanno lasciato il lavoro o che sono stati licenziati negli ultimi anni.

Dal tuo punto di vista, è possibile fare marcia indietro?

Lo spero ma lo dubito fortemente. L’Europa sembra essere molto impegnata a recidere i legami con il Regno Unito nel caso in cui il Brexit diventi contagioso e incoraggi gli elementi di estrema destra in alcuni paesi dell’Unione Europea, specialmente la Francia, con Le Pen e in Austria, dove la destra estrema ha vinto con un grande distacco nelle ultime elezioni!

Dopo il Brexit hai sentito il bisogno di cambiare la tua nazionalità o vuoi mantenere la tua britannica?

Considera che io ho lavorato e vissuto in Spagna negli ultimi 40 anni, pagando tutte le mie tasse e contributi qui. Sono anche sposato con una donna spagnola. Non vedo la necessità di cambiare la mia nazionalità, che è qualcosa che davvero non voglio fare.

Tu mandi avanti da diverso tempo un e-magazine di poesia politica. Qual è il sentimento comune dei poeti che scrivono a I Am Not A Silent Poet?

Tutte le poesie pre e post referendum che sono state mandate a I am not a silent poet sono state in favore del “rimani” e contro la minaccia nascente di razzismo e fascismo nel Regno Unito.

Mendes Biondo

Per saperne di più su Reuben Woolley potete visitare il suo blog al link https://iamnotasilentpoet.wordpress.com/ e https://thecurlymindblog.wordpress.com/

One thought on “Hands Across The Water – La testimonianza di Reuben Woolley

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.