Letter to All the Creative Minds Of the World – Be the Miracle Workers We Need

 

IMG-20200308-WA0013

Dear Brothers and Sisters of Poetry and Art,

Today more than yesterday we are urged to write this letter to move your sensible and wonderful souls to action. This is not a simple call for submissions for a magazine, this is a call to take part of the healing process of this wounded world. These days are shaken by events that are mining the base of humanity. From Coronavirus to Brexit, from terrorism to the environmental issues. Continue reading

Hands Across The Water – La testimonianza di Erika Mastrorosa

Per la serie di interviste di Hands Across The Water continuiamo con la testimonianza che ci arriva da Erika Mastrorosa, studentessa universitaria italoamericana, nata a Roma, che ora vive a Londra. Laureata in Filosofia, è appassionata di scrittura e di lettura. Le stanno particolarmente a cuore la causa dell’educazione e del femminismo e per questo collabora occasionalmente con organizzazioni no-profit. Continue reading

Hands Across The Water – La testimonianza di Reuben Woolley

Per continuare il ciclo di interviste dedicate al progetto Hands Across The Water, ovvero le testimonianze di coloro che hanno vissuto direttamente o indirettamente il Brexit, intervistiamo il poeta Reuben Woolley che vive in Spagna da 40 anni ma che non dimentica il suo paese e le difficoltà che ora sta vivendo. Continue reading

Hands Across The Water – La testimonianza di Deborah Alma

Il terremoto Brexit ha sconvolto le vite di molte persone, sia in Gran Bretagna che nel resto dell’Unione Europea. Proprio per provare a delineare un quadro più completo di quello che sta accadendo, abbiamo deciso di fare una serie di interviste ad intellettuali, poeti, artisti, professori e studenti europei ed inglesi che andranno sotto il nome di Hands Across The Water. La prima ad averci dato risposta è stata Deborah Alma, nota anche in Italia per il suo impegno come Emergency Poet, ovvero una poetessa itinerante che va di festival in festival a portare sollievo alle persone con pillole di poesia invece che con aspirine. Ecco cosa ci ha raccontato dell’esperienza Brexit. Continue reading