Lui è irresistibilmente bello, è senza una zampina, è già alla prima ristampa dopo soli sessanta giorni dall’uscita, è divertente e vi travolgerà in un’avventura senza uguali che va dalla Sicilia di Re Tindaro fino al Granducato di Mantova. Di chi stiamo parlando? Ma di Messer VerdelaTesta, ovviamente! Continue reading
Tag: Letteratura
50 sfumature di Rum – Intervista esclusiva a Leonardo Pinto, ideatore di ShowRum a Roma il 30/9 e 1/10
Ammettiamolo, bersi un buon drink a base di rum in un locale caraibico o gustarselo liscio comodamente seduti su una poltrona di pelle ci fa sentire tutti un po’ Jack Sparrow, un po’ Dandy a mo’ di Andy Garcia. C’è un posto, a Roma, dove questo distillato potrà farci compagnia per due giorni di seguito. Al Lifestyle Hotel & Conference Center in via Giorgio Zoega, 59, nelle due giornate di Domenica 30 Settembre e Lunedì 1 Ottobre si terrà ShowRum, una due giorni interamente dedicata alla bevanda dei bucanieri nata da un’idea di Leonardo Pinto. Come? Siamo andati a intervistarlo per saperne di più… Continue reading
Lost In Translation – Rob Plath
Lost In Translation ritorna con le poesie di Rob Plath. Qui i lettori italiani possono trovare le opere di un autore che ha saturato la scena letteraria underground con i propri scritti da 25 anni a questa parte. I suoi versi sono forti e asciutti, come il pugno di uno scheletro. Pungenti come l’aria del mattino presto d’inverno e freddi come il ghiaccio che si scioglie dentro ad un bicchiere di whiskey. Non ho altro da dire, semplicemente leggete e godetevi queste grandiose poesie come ho fatto io. Continue reading
Il Diavolo veste il saio. Ecco un saggio dedicato a Titivillus, il diavoletto dei refusi che faceva sbagliare i copisti
Oggi si parla di… diavoli! Ebbene sì, Graphé.it Edizioni ci propone un piacevole saggio dedicato alla figura di un demone medievale, in particolare, che nel corso dei secoli si è «evoluto», diciamo così, fino a diventare una sorta di patrono di scrittori, giornalisti, tipografi. Il suo lavoro? Raccogliere refusi! Continue reading
Tijuana Express – Un romanzo al cardiopalma tra ambientazioni latinoamericane per Gianluca Turconi
“Buon amore e buona morte, non c’è miglior sorte”. Di questo antico detto popolare di Todos Santos, piccola cittadina ad alta vocazione turistica e basso reddito pro capite nello stato messicano della Baja California Sur, il diciassettenne Alejandro Aguilar Zamudio ha già scoperto la parte iniziale, grazie a una passione travolgente e complicata che l’ha costretto a crescere anticipatamente e a cercare una nuova fonte di reddito sicuro. Continue reading