Lost In Translation – Rob Plath

image1(3)

Lost In Translation ritorna con le poesie di Rob Plath. Qui i lettori italiani possono trovare le opere di un autore che ha saturato la scena letteraria underground con i propri scritti da 25 anni a questa parte. I suoi versi sono forti e asciutti, come il pugno di uno scheletro. Pungenti come l’aria del mattino presto d’inverno e freddi come il ghiaccio che si scioglie dentro ad un bicchiere di whiskey. Non ho altro da dire, semplicemente leggete e godetevi queste grandiose poesie come ho fatto io. Continue reading

Lost In Translation – Damian Rucci

35329609_10216421053502073_6948258818564292608_n.jpg

Una delle cose che più mi piace di Lost in Translation è che posso incontrare molti autori di talento e le loro voci interiori. Queste poesie che leggerete suonano come una nuova forma di epica per me, quella della strada. Queste cinque poesie sono state scritte da Damian Rucci. A volte potete trovare versi grezzi e difficili, a volte pensieri dolci e profondi provengono dalle parole. Ovunque, troverete la strada – madre di tutti i poeti e artisti – che vi aspetta per una lunga passeggiata su sentieri sconosciuti. Spero che possiate godervi queste poesie tanto quanto ho fatto mentre lavoravo alla loro traduzione. Continue reading

Meditations in the Feminine – Bordighera Press pubblica il nuovo libro di Michela Zanarella

IMG_20180325_135043.jpg

Disponibile da aprile in libreria “Meditations in the Feminine”, il nuovo libro di Michela Zanarella tradotto in inglese da Leanne Hoppe, edito da Bordighera Press, storica realtà editoriale specializzata in poesia italo americana, con sede a New York. Continue reading

Editoriale – La pubblicità come forma d’arte da Warhol a Kit Harington

Se c’è una cosa che tutti non riusciamo ad accettare è il fatto che qualcuno metta dei giornaletti pubblicitari all’interno della nostra cassetta delle lettere. Quanti fascicoli di arredamento, vestiti e alimentari abbiamo buttato nella spazzatura con il naso arricciato e la voglia di stritolare coloro che riempiono fino allo sfinimento le nostre cassette? Continue reading