Stavo girovagando per la rete quando li ho trovati e immantinente mi sono innamorato di Word-o-Mat. Sì, me ne sono innamorato, perché la loro idea di lettteratura, prosa, poesia e cose scritte dà veramente assuefazione. Come posso dirlo? Beh, provate a vendere poesie e racconti in un pacchetto di sigarette che viene direttamente da una macchinetta vendi sigarette vintage e poi provate a dirmi qualcosa di diverso. Così ho voluto saperne di più. Così ho rotto le scatole a Charlotte Ormston, la mente dietro il progetto, e questo è quanto mi ha detto. Continue reading
Tag: Racconti
Racconti – Pungenti, grotteschi e satirici scritti dalla penna di Saki
Grottesco e pungente, il genio di Saki – pseudonimo dello scrittore britannico Hector Hugh Munro – ha attraversato come uno spettro il Novecento letterario europeo. I suoi racconti sono brevi e mordaci ritratti di un’epoca, quella moderna, che ha i contorni della fiaba orientale, chimerica e sospesa, e l’incalzare notturno di un incubo in cui realtà storiche e fantasie si confondono. Continue reading
David James Poissant – Un’intervista dal Paradiso degli animali
Quelli di RAMINGO! sono andati ad incontrare lo scrittore David James Poissant direttamente nelle stanze della NN Editore che ha dato alle stampe la versione italiana del suo ultimo lavoro letterario intitolato Il paradiso degli animali. Abbiamo chiacchierato del più e del meno: del suo romanzo, di stile di scrittura e di politica internazionale. Per chi non lo conoscesse, David James Poissant è docente del Master of Fine Arts presso l’università di Central Florida. Suoi racconti sono apparsi in diverse riviste letterarie e nell’antologia Best New American Voices. Il paradiso degli animali ha vinto il 2014 Florida Book Awards Silver Medal for Fiction, è stato votato come Amazon’s Best Short Story Collections del 2014 ed è stato finalista al Los Angeles Times Book Prize 2014. Continue reading
Carlo Sperduti si racconta – Intervista all’autore di “Sottrazione”
Siamo andati ad intervistare lo scrittore Carlo Sperduti che ci ha raccontato la sua esperienza editoriale in generale ed in particolare con il suo laboratorio di scrittura in formato cartaceo intitolato “Sottrazione”. A dare alle stampe il tutto sono stati quelli della Gorilla Sapiens Edizioni.
Continue reading
Da Grenoble a San Francisco – La storia, non breve, del Short Story Dispenser della Short Édition
Vi ricordate quel dispositivo che permetteva a tutti, grandi e piccini, di potersi godere l’attesa del mezzo pubblico con un piacevole racconto da leggere? Ne parlammo qualche tempo fa e da allora non abbiamo mai smesso di tenere sott’occhio quelli della Short Édition che hanno creato gli Short Story Dispenser. Oggi, dopo anni dalla prima installazione, sono arrivati ad ottenere riconoscimenti internazionali oltre che una piccola grande soddisfazione: essere presenti nel ristorante Zoetrope di San Francisco di Francis Ford Coppola. A rispondere alle nostre domande è ancora una volta Quentin Pleplé, fondatore della Short Édition e creatore della famigerato Short Story Dispenser. Continue reading