Oggi siamo andati ad intervistare l’imprevedibile autore del libro L’interpretazione dei sogni di Freud Astaire, ovvero Angelo Zabaglio aka Andrea Coffami. Il suo testo, dopo innumerevoli peripezie (e qualche vetro rotto) è finito sulla scrivania della casa editrice Gorilla Sapiens Edizioni che ha deciso di pubblicarlo. Si tratta di racconti brevi molto particolari, capaci di proiettare il lettore in realtà oniriche e surreali insomma, un vero mondo di stranizie, contenuti straordinari che però si inseriscono nel contesto ordinario. Continue reading
Tag: Racconti
“Carta da Zucchero” di Rosaria Sorrentino
Rosaria Sorrentino. Nata in svizzera il 14/07/1980. Attualmente risiede a Roma. Sebbene si sia formata attraverso studi di ben altra natura, le è sempre piaciuto giocare con le parole per immortalare sensazioni che, in altro modo, sarebbero andate perdute. Il racconto è il suo campo di gioco.
Intervista a uno degli inventori delle Macchinette dei Racconti di Grenoble
Immaginate di trovarvi alla fermata del tram o della metropolitana e sul tabellone luminoso appare un segnale a voi poco gradevole: attesa. Come riempire quei minuti preziosi di picchetto speranzoso, quel tempo morto? Uno dei modi potrebbe essere estrarre il nostro inseparabile smart phone e andare a navigare la rete, oppure, mettersi a leggere quel romanzo che avevate iniziato tanto tempo fa ma che non siete mai riusciti a finire. Oggi, il problema dell’attesa alla fermata della metro – e non solo quello – è stato risolto da una coppia di editori francesi intraprendenti che, a Grenoble hanno brevettato e successivamente messo a disposizione dei cittadini le Macchine delle Storie.
Chi sono questi due editori intraprendenti? Quentin Pleplé e Christophe Sibieude della Short Editions.
Noi di RAMINGO! siamo andati ad intervistare Quentin per saperne di più sul progetto.