Editoriale – La pubblicità come forma d’arte da Warhol a Kit Harington

Se c’è una cosa che tutti non riusciamo ad accettare è il fatto che qualcuno metta dei giornaletti pubblicitari all’interno della nostra cassetta delle lettere. Quanti fascicoli di arredamento, vestiti e alimentari abbiamo buttato nella spazzatura con il naso arricciato e la voglia di stritolare coloro che riempiono fino allo sfinimento le nostre cassette? Continue reading

Editoria&Arte – Tra scantinati e librerie per gli artisti del passato era una questione di Manifesto

Manifesti_del_futurismo.jpg

Qualche giorno fa mi sono ritrovato comodamente spiaggiato sul sofà di casa a chiacchierare con Elena del futuro dell’arte. Lei ha alle spalle una laurea in Scienze dei Beni Culturali e davanti a sé l’ottenimento di quella in Storia e Critica dell’Arte mentre io ho alle mie spalle una in Estetica e il costante sbattimento del giornalista. Così ci siamo chiesti: “cosa non funziona nel mondo dell’arte di oggi?” Continue reading

Il peggio dell’editoria – Le finte No EAP

o.144298.jpg

Ho lavorato per loro diverse volte pertanto le conosco. Il classico comportamento delle finte No EAP è quello di dire che il libro non viene pubblicato a pagamento ma ci sono comunque delle formule di coinvestimento richieste. Co-investimento? Ma non è forse pagamento? A loro dire no, ma si tratta comunque di belle cifrette. Continue reading